Paperino inventore

Paperino inventore 1944

6.48

Seguendo per radio le istruzioni del professor Butterfield, Paperino costruisce un aereo fatto completamente di plastica. Poco dopo l'inizio del volo, però, comincia a piovere, e l'aereo inizia a sciogliersi a contatto con l'acqua. Nonostante Paperino tenti in tutti i modi di tenerlo insieme, l'aereo si scioglie completamente cadendo al suolo insieme al papero. Paperino, infuriato, bagna la radio mentre il professore sta parlando, sciogliendola.

1944

Making Fun: The Story of Funko

Making Fun: The Story of Funko 2018

6.50

Da un piccolo garage a Redmond, WA agli angoli più remoti della terra, la storia di Funko è una storia incentrata sui fan e sulla comunità globale che nasce dalla loro passione unica - una storia di vent'anni, piena di gioia, ambizione, avversità e....beh....giocattoli.

2018

L’albero in provetta

L’albero in provetta 1942

4.90

L' albero in provetta (The tree in a test tube) è un cortometraggio del 1942 con Stanlio e Ollio, prodotto dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti. È uno dei pochi filmati a colori interpretato da Stanlio e Ollio, girato in Kodachrome nel formato 16 millimetri.

1942

A Plastic Tide - Una marea di plastica

A Plastic Tide - Una marea di plastica 2017

1

Piu' di otto milioni di tonnellate di plastica finiscono in mare ogni anno, uccidendo la vita marina. Ora nuove prove mostrano come la plastica si sia infiltrata nella catena alimentare, con conseguenze sconosciute per la salute.

2017

Spatial Memory

Spatial Memory 2022

1

Il lavoro vuole essere una riflessione sul rapporto tra memoria e spazio. Un rapporto dialettico, conflittuale, che innesta il gesto all'interno di una concezione di spazio, sperimentando le sue alterità. La performing arts funge da oggetto veicolante, attraverso il contatto con lo spazio, che prende forma dal telo di plastica. Il suono, di natura asincrona, è un'ulteriore porta d'accesso per garantire la formalizzazione dello spazio fittizio, come proiezione mentale, e dello spazio reale, comprendente ogni barriera visibile in campo. Il gesto della figura umana acquisisce quindi la consapevolezza di possibilità altre, e di tracciarle all'interno della memoria irrazionale del movimento.

2022

Guarda Mediterraneo: Il mare di plastica

Guarda Mediterraneo: Il mare di plastica 2020

6.00

Il Mar Mediterraneo è soffocato dalla crescente quantità di rifiuti di plastica e microplastiche, col risultato che i mammiferi marini sono a rischio, le spiagge sono inquinate e le economie locali sono a rischio. Come sbarazzarsi di questa piaga? Alexandra Cousteau, nipote dell'esploratore di fama mondiale Jacques-Yves Cousteau, intraprende un viaggio per incontrare le persone che stanno dedicando le proprie vite a salvare il Mediterraneo. Alcune sequenze di immagini ed effetti di luce lampeggiante potrebbero avere conseguenze sugli spettatori fotosensibili.

2020

War on Waste

War on Waste 2017

6.20

Our waste is growing at double the rate of our population with 52 mega tonnes generated a year. Australia is ranked 5th highest for generating the most municipal waste in the world. In this three-part series, Craig Reucassel is on a mission to see if we, as a nation, can all do a little bit better.

2017

Hugh's War on Waste

Hugh's War on Waste 2015

1

Hugh Fearnley-Whittingstall is on a mission to find out why we waste so much.

2015

Planet Plast

Planet Plast 2018

1

Norwegian documentary series from 2018. Line Elvsåshagen want to save the whales, fishes and birds that die of the plastic in the sea. Is there anything we can do or is it already too late? Will our sea be flooded by plastic?

2018