7 giorni a Entebbe

7 giorni a Entebbe 2018

5.80

Nel 1976, due palestinesi e due tedeschi dirottano il volo 139 di Air France da Tel Aviv a Parigi. Presi in ostaggio passeggeri ed equipaggio a Entebbe, chiedono un riscatto di 5 milioni di dollari e la liberazione di 53 militanti palestinesi e filopalestinesi, 40 dei quali prigionieri in Israele. Quando tutti gli sforzi diplomatici falliscono, il governo israeliano decide di non negoziare e approva un'operazione di salvataggio da parte dell'IDF.

2018

I leoni della guerra

I leoni della guerra 1976

6.00

Un gruppo di guerriglieri arabi si impadronisce del volo Atene-Parigi e lo dirotta a Entebbe, in Uganda. I passeggeri non israeliani vengono rilasciati. Per gli altri, i dirottatori chiedono la liberazione di guerriglieri palestinesi detenuti in Israele.

1976

La lunga notte di Entebbe

La lunga notte di Entebbe 1976

5.10

Nel luglio del 1974 un commando palestinese dirotta un aereo e lo costringe ad atterrare nell'aeroporto di Entebbe, in Uganda. Sotto la minaccia di sterminare l'intero equipaggio i dirottatori chiedono la liberazione di un gruppo di prigionieri politici detenuti in Israele. Con un'azione di guerra fulminea intervengono le teste di cuoio israeliane e salvano gli ostaggi.

1976

Victory at Entebbe

Victory at Entebbe 1970

5.00

Victory at Entebbe is a made-for-television film from 1976 based on an actual event: Operation Entebbe and the freeing of Israeli hostages at Entebbe Airport in Uganda. The airport is Uganda's main airport and is situated near the capital city of Kampala, Uganda. The film starred Anthony Hopkins, Burt Lancaster, Elizabeth Taylor, Richard Dreyfuss and Kirk Douglas, and was directed by Marvin J. Chomsky. Julius Harris portrayed Idi Amin, following the untimely, fatal heart attack suffered by the original actor, Godfrey Cambridge.

1970