
Ascesa e decadenza di Francesco (Checco) Puricelli in arte "Conte Tacchia" (per il vezzo di lasciare le omonime tacchie o cunei di legno sotto i mobili traballanti, personaggio di fantasia ispirato al vero conte Tacchia, al secolo Adriano Bennicelli. Figlio di falegname, Checco (Enrico Montesano) sogna l'aristocrazia incarnata nel Principe Terenzi (Vittorio Gassman) ma dovrà fare i conti con la dura realtà di una nobiltà romana ormai decadente e rozza. L'amore per la popolana Fernanda e la Duchessina Elisa, duelli e fughe, sono il filo portante che trova scenario nella Roma del 1910.
Titolo | Il conte Tacchia |
---|---|
Anno | 1982 |
Genere | Commedia |
Nazione | Italy |
Studio | Adige Films 76, Distributori Audiovisivi Consorziati, RAI |
Cast | Enrico Montesano, Zoé Chauveau, Giuseppe Pambieri, Ninetto Davoli, Ania Pieroni, Riccardo Pizzuti |
Equipaggio | Sergio Corbucci (Story), Clelia Gonsales (Costume Design), Marco Dentici (Production Design), Sergio Corbucci (Screenplay), Mimmola Girosi (First Assistant Director), Giuseppe Auriemma (Production Manager) |
pubblicazione | Dec 23, 1982 |
Runtime | 117 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.10 / 10 di 51 utenti |
Popolarità | 0 |