
Sinuhe è un orfano ritrovato su una barca di giunchi da un medico dei poveri. Cresciuto, viene mandato a studiare alla casa della vita per diventare medico. Lì conosce Horembeb, suo grande amico, che studia da stratega militare. Alcuni mesi dopo la fine dei loro studi i due amici salvano la vita al faraone Akhenaton, e perciò vengono nominati rispettivamente medico di corte e generale. Intanto Sinuhe ha assunto un servo, Kaptah, ed iniziato a frequentare una prostituta babilonese di nome Nefer, che in poco tempo deruberà Sinuhe dei suoi averi e di quelli dei suoi genitori adottivi, che perciò si suicideranno. Egli allora lascia Tebe, dove viveva, per andare a recuperare le loro salme e per dare loro una sepoltura. Nel frattempo la figlia del faraone muore e ciò costringe Sinuhe a fuggire insieme al suo servo. Salutata Merit, essi fuggono attraverso molti paesi e visitano molti popoli più arretrati del loro. Sinuhe riprende la sua attività di medico, arricchendosi.
Titolo | Sinuhe l'egiziano |
---|---|
Anno | 1954 |
Genere | Storia, Dramma |
Nazione | United States of America |
Studio | 20th Century Fox |
Cast | Edmund Purdom, Victor Mature, Peter Ustinov, Jean Simmons, Gene Tierney, Bella Darvi |
Equipaggio | Michael Curtiz (Director), Casey Robinson (Screenplay), Mika Waltari (Novel), Philip Dunne (Screenplay), Walter M. Scott (Set Decoration), Leon Shamroy (Director of Photography) |
pubblicazione | Aug 25, 1954 |
Runtime | 133 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.40 / 10 di 94 utenti |
Popolarità | 1 |