
Francesco è un simpatico giovanotto toscano, abile giocatore di biliardo, tanto da riuscire a battere lo Scuro, un campione più volte nazionale e imbattuto; dapprima Francesco chiede di giocare senza soldi, ma lo Scuro insiste e alla fine si troverà travolto da perdite tali da costringerlo a impossessarsi del contante che i clienti dell'albergo nel quale lavora tengono in deposito nelle cassette. La sua vita che prima si svolgeva tra il posto di lavoro, i tavoli da biliardo e la casa, improvvisamente si anima per la presenza di Chiara, una ragazza che abita nello stesso edificio dove abita lui e che fa la sassofonista in un night. Prendendo insieme il tram senza volerlo, si scambiano le custodie dove Francesco tiene la sua stecca smontabile di alluminio e Chiara il suo prezioso sassofono. Così si incontrano, si conoscono e si amano e quando Francesco si troverà travolto dai debiti e con la prospettiva di finire in prigione, sarà proprio Chiara a tirarlo fuori dai guai.
Titolo | Io, Chiara e lo scuro |
---|---|
Anno | 1983 |
Genere | Commedia, Romance |
Nazione | Italy |
Studio | Hera International Film |
Cast | Francesco Nuti, Giuliana De Sio, Marcello Lotti, Antonio Petrocelli, Novello Novelli, Renato Cecchetto |
Equipaggio | Maurizio Ponzi (Director), Guido Josia (Production Design), Barbara Canevari (Costume Design), Ricky Tognazzi (First Assistant Director), Maurizio Calvesi (Camera Operator), Remo Ugolinelli (Sound) |
pubblicazione | Mar 11, 1983 |
Runtime | 103 minuti |
Qualità | HD |
IMDb | 6.80 / 10 di 53 utenti |
Popolarità | 0 |